Un furgonato non è solo un utile veicolo 2 in 1 per fare una vacanza e contestualmente avere un auto per le attività quotidiane (leggi qui cos’è un furgonato), ma esso può essere anche una validissima soluzione per chi per lavoro, si sposta continuamente con merce al seguito. Per effettuare un trasloco un furgonato non è la scelta giusta, per questo tipo di attività c’è bisogno di un furgone sempre chè non si debba fare un trasloco fuori regione e si voglia avere anche la possibilità di poter riposare durante il viaggio risparmiando le spese alberghiere. Molto spesso le aziende noleggiano a lungo termine veicoli commerciali per poter espletare le proprie attività lavorative, e i cittadini privati credono che questo possa essere un privilegio soltanto per le aziende e che i costi di un noleggio siano proibitivi.

In effetti, un furgonato può essere preso a noleggio sia dai privati (per viaggi brevi o lunghi) e sia dai titolari di partita iva, professionisti e aziende (per viaggi di rappresentanza, lavoro in genere). Qualunque sia la tipologia di trasporto o di viaggio da fare, in molte concessionarie di furgonati c’è la possibilità non solo di acquistarli ma anche di noleggiarli in modo semplice. Per ogni tipo di carico la scelta del noleggio deve ricadere su questo o quell’altro modello di furgonato.

Noleggiare un furgonato: cose da tener conto

Che tu abbia bisogno di noleggiare un furgonato per lavoro o per fare una vacanza breve o lunga, o che tu abbia il desiderio di possedere senza investire soldi nell’acquisto un camper furgonato per sfruttare la caratteristica 2 in 1 sia in città che per lavoro o per viaggio per un periodo di tempo prolungato, sappi che hai la possibilità di poter affittare il tuo furgonato in base alle tue esigenze specifiche scegliendo il modello più adatto.

Se ad esempio si effettua il nolo di un furgonato per un trasloco, o per trasportare merce pesante o ingombrante, come potrebbero essere gli strumenti musicali trasportati da una band musicale che viaggia continuamente, scegliere un modello che abbia la possibilità di offrire maggiori posti a sedere all’interno del suo abitacolo non è l’unica caratteristica da osservare prima di noleggiare il veicolo. Infatti, per questo tipo di esigenze, è bene noleggiare un furgonato che abbia come accessorio anche una rampa di carico e scarico merce, cosa che ovviamente non è utile per chi vuole noleggiare il mezzo per un viaggio di piacere.

In questo ultimo caso è bene badare alla comodità, al numero di posti disponibili e agli accessori a disposizione che possano rendere la vita da camperista più comoda. Chi cerca una concessionaria per fittare un furgonato e sfruttare le caratteristiche duo (2 in 1, camper + monovolume), potrà optare verso una tipologia di furgonato più piccolo e molto più vicino esteticamente ad una monovolume. In questo caso le prestazioni del furgone camperizzato saranno molto più vicine a quelle di un’automobile. Per corredare dei giusti accessori un furgonato preso a noleggio, è bene scegliere i modelli dalle concessionarie che hanno stipulato speciali partnership con società specializzate nei trasporti.

Dove noleggiare un Furgonato?

Sicuramente è consigliato noleggiare un veicolo furgonato (o camper puro), presso concessionarie che hanno la possibilità di poter garantire il ritiro del veicolo e la consegna in diversi punti d’Italia. Ad esempio è possibile noleggiare un camper furgonato da Camperis che ha ideato il servizio specifico Camper World Rent. Grazie a questo servizio di noleggio, si potranno noleggiare camper e camper furgonati già attrezzati per provare insieme alla propria famiglia tutte le gioie e le comodità di una vacanza in camper, o tutta l’efficienza per svolgere gli spostamenti di lavoro desiderati, senza investire nell’acquisto. Noleggiare un furgonato ha i vantaggi del classico noleggio auto e di conseguenza anche affittando un veicolo da turismo itinerante montato su un furgone, non si ha la preoccupazione della manutenzione, di pagare l’assicurazione o il bollo.

Un furgonato può essere noleggiato per quanti giorni serve, ma se serve per trasporto di merce e spostamenti di lavoro, è bene anticiparsi nella ricerca e nel prendere accordi per il noleggio, visto che in periodi come quelli a cavallo delle vacanze e dei ponti festivi, molti veicoli vengono affittati per trascorrere le vacanze brevi o lunghe con la famiglia per fare gite fuori porta.