Chi ha già comprato un camper furgonato sa bene che l’acquisto fatto ed il costo più alto pagato gli è convenuto, il problema è che ci sono molti camperisti che ancora sono indecisi se passare da un camper tradizionale ad un furgonato, e il motivo principale dell’indecisione è il prezzo. Ma rispetto a cosa i prezzi dei camper furgonati sono più alti? e soprattutto perchè, se i prezzi sono realmente più alti, è giustificato questo costo maggiore? Scriviamo questo articolo proprio per rispondere a queste due domande, in quanto spesso trovano risposte generiche e che non considerano cose fondamentali.
I prezzi variano in base alle esigenze
Ogni camperista sa bene che per scegliere un veicolo nel modo giusto, bisogna farlo pensando alle proprie esigenze e non a quelle degli amici che offrono consigli gratis e spesso poco richiesti. Anche il costo di un camper cambia in base alle proprie esigenze, un esempio è la differenza di utilizzo dello stesso. Mettiamo il caso che si acquisti il veicolo per fare poche scampagnate all’anno ed in località vicine alla propria residenza con una famiglia di 3 persone. In questo caso, anche il prezzo speso per l’acquisto del veicolo cambia perchè si può optare per modelli che hanno meno accessori, o magari che sono usati ma in buone condizioni. Una coppia di coniugi senza figli potrebbe facilmente risparmiare sul prezzo d’acquisto scegliendo un camper più piccolo e non il motorhome simile a quello degli amici. Le esigenze personali fanno cambiare la percezione del prezzo durante l’acquisto, e dunque perchè mai i prezzi dei camper puri sono considerati più alti? Più alti di cosa?
Perchè i camper furgonati hanno quei prezzi?
a questa domanda abbiamo risposto ampiamente nella pagina dedicata al perchè scegliere un camper furgonato. In sintesi, Un furgonato a tutti gli effetti può sostituire l’auto di famiglia come se fosse un monovolume. E anche funzionare da camper (se si accetta qualche compromesso di comodità). Quindi acquistando un furgonato tipicamente vai a risparmiare rispetto alla tipica combinazione di auto (magari 2) + camper (tipicamente parcheggiato in giardino o in un garage a pagamento). E hai anche un furgone, se ti dovesse servire! Significa oltre alla spesa minore per l’acquisto dell’autovettura che il furgonato sostituisce, anche meno spese di bollo e assicurazione. Con un furgonato che sostituisce l’auto di famiglia, vai a risparmiare almeno 1000 euro all’anno.